Abbiamo intervistato Corrado Nuccini, direttore artistico di Ferrara Sotto le Stelle per farci raccontare questa quinta edizione del Festival(ino) di Solido. Prosegue infatti la virtuosa esperienza di Solido, il network tra i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e acieloaperto, che presenta la quinta edizione del FESTIVALINO, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre a Ferrara.

A Ferrara, il 28 e 29 novembre torna il Festivalino di Solido, un festival vero e proprio nato da un’esperienza di rete

Giulia Mei, Marco Giudici con Adele Altro, Juni, Korobu, Citrus Citrus, Carlo Pastore e Elisa Graci sono tra gli ospiti di due giorni di live, talk e showcase Sulle strade dei festival, che prenderanno vita in due luoghi importanti per l’attività sociale e culturale della città: Officina MECA e il Circolo Arci Bolognesi.

L’ingresso a tutte le attività è libero e riservato ai soci ARCI: per ottenere la tessera è possibile iscriversi tramite la piattaforma sito https://tessera-arci.it o nei luoghi dell’evento.
Il Festivalino rappresenta un nuovo passo nel percorso di SOLIDO, coordinamento nato nel 2020 per unire i festival musicali dell’Emilia-Romagna e oggi sostenuto dalla legge regionale 2/2018 e dalla Emilia-Romagna Music Commission. SOLIDO promuove una visione condivisa della cultura musicale dal vivo attenta a digitale, sostenibilità, inclusività, gender balance e alla valorizzazione del territorio, ospitando il festival in due spazi culturali centrali di Ferrara.
Il festival propone una line-up eterogenea, affiancando ai live anche talk, showcase e tavoli di lavoro per stimolare collaborazioni tra operatori del settore.

Venerdì 28 novembre – Circolo Bolognesi

  • Citrus Citrus: presentazione dell’album In The Belly Of Eternal Draw, tra psichedelia, funk e suggestioni folk.
  • Korobu: live del disco K for Key, un pop art-rock con influenze elettroniche e dark-wave.

Sabato 29 novembre – Officina MECA

  • Marco Giudici (con Adele Altro): showcase del nuovo album Trovarsi soli all’improvviso.
  • Juni (Ilaria Formisano dei GOMMA): live dell’album d’esordio nero, attimo.
  • Giulia Mei: in chiusura, presenta il disco Io della musica non ci ho capito niente, dopo il successo del singolo Bandiera.

Talk e incontri (29 novembre)

  • Ore 11 – Sostenibilità negli eventi musicali: presentazione della survey Sostenemus con Marco Mancini e Giulia Mattioli.
  • Pomeriggio – Tavolo di lavoro a porte chiuse su futuro della musica dal vivo e criticità del settore.
  • Ore 18 – “La circuitazione nei festival”: confronto su collaborazioni e coprogettazione strutturale con interventi di Jessica Allegni, Carlo Pastore, Adele Altro e Elisa Graci.

In sintesi, il Festivalino è un appuntamento che intreccia musica, riflessione e rete professionale, per immaginare un futuro più inclusivo, sostenibile e collaborativo per la musica dal vivo in Emilia-Romagna.

Info: solidoretedifestival.it

ASCOLTA L’INTERVISTA A CORRADO NUCCINI: