Si conclude il 29 novembre al Teatro Testoni la prima edizione di “Targhe Officina Roversi”, la vetrina per artisti che si cimentano in nuovi linguaggi intorno a canzone e poesia.
Dopo l’entusiasmo della prima serata del 16 settembre scorso, e la seconda serata del 26 settembre, le valutazioni della giuria hanno partorito una sofferta graduatoria. Tutti i partecipanti hanno mostrato un buon livello artistico e una precisa personalità, e doverne escludere alcuni alcuni non è stato indolore.
In calce al presente articolo, potete ascoltare l’intervita a Roberto Calari, presidente di Targhe Officina Roversi.
Le targhe 2025
Dopo oltre 500 proposte artistiche da tutta Italia e un percorso di selezione che ha coinvolto prima la giuria del DiMondi Festival e poi una più ampia giuria nazionale, ecco i nomi dei vincitori:
Per la sezione Canzone – Ludovica Pasca
Per la sezione Testo per Musica – Nino Scaffidi
Per la sezione Poesia – Mariapia L. Crisafulli
Accanto ai riconoscimenti principali, il palco ospiterà la consegna delle tre Targhe “Anser anser”, dedicate a chi lavora ai margini del mainstream, con coraggio e libertà:
Artista: Emma Nolde
Realtà culturale: Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Collettivo: Wu Ming
Verra inoltre consegnata la Targa Officina Roversi alla Carriera a Gaetano Curreri, che proprio con un testo di Roversi conobbe il primo successo, con “Chiedi chi erano i Beatles”.
Gli ospiti della serata
A rendere ancora più avvincente il programma, interverranno ospiti di grande carisma:
Roberta Giallo, Max Manfredi, Federico Sirianni, Alessandra Nazzaro e Dario De Angelis, insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Daniele Del Pozzo.
A guidare il pubblico sarà Federico Taddia, giornalista e autore radiofonico e televisivo, affiancato da Amalia Apicella di Radio Città Fujiko.
L’ingresso alla serata è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria (posti limitati). Tutte le informazioni, insieme ai risultati della rassegna, sono disponibili sul sito di Officina Roversi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
ASCOLTA L’INTERVISTA A ROBERTO CALARI, PRESIDENTE DI TARGHE OFFICINA ROVERSI:






