Dopo l’entusiasmante debutto del 16 settembre, che ha registrato grande partecipazione di pubblico e un forte entusiasmo attorno ai nuovi linguaggi della canzone e della poesia, la Rassegna delle Nuove Poetiche d’Autore – Targhe Officina Roversi 2025 propone il secondo appuntamento.
Venerdì 26 settembre, alle 20 in Piazza Lucio Dalla, nell’ambito del DiMondi Festival, il pubblico avrà la possibilità di assistere a una serata dal vivo dedicata alla parola viva, tra musica e poesia. L’ingresso è libero: un invito a condividere l’esperienza di una comunità che condivide la ricerca di nuove strade espressive.
Protagonisti saranno alcuni degli artisti emergenti selezionati tra centinaia di candidature arrivate da tutta Italia: AMarti, Mariapia L. Crisafulli, Echo, Biancamaria Furci, Paolo Lazzini, Morlam, Massimo Stona, Ludovica Pasca, Claudio Raggiu, Selli e Leo Tenneriello. Voci nuove, pronte a raccontarsi attraverso testi e melodie originali.
Accanto a loro, sei ospiti speciali capaci di attraversare generi e generazioni con la forza della parola viva: Paolo Capodacqua, Nino Campisi, Andrea Dessì, Fabrizio Lombardo, Paolo Piermattei e Giacomo Toni.
Non mancheranno due contributi esclusivi: i video-messaggi di Alessandro Bergonzoni e Paolo Fresu, presidenti della giuria dei promotori, che condivideranno la loro visione sul ruolo dell’arte, della parola e della creazione contemporanea.
A condurre la serata sarà Amalia Apicella di Radio Città Fujiko.
Le Targhe Officina Roversi non sono un premio competitivo, ma un riconoscimento a opere che rappresentano una nuova idea di canzone, poesia e testo da musicare. La rassegna si concluderà il 29 novembre al Teatro Testoni Ragazzi con la proclamazione delle tre targhe 2025.






