Da mercoledì 26 a domenica 30 novembre la stagione 2025-26 di ITC Teatro prosegue con “Casa del Popolo”, spettacolo del Teatro dell’Argine a cura di Nicola Bonazzi con Lorenzo Ansaloni, Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza e la regia di Andrea Paolucci.
Torna sul palco dell’ITC Teatro lo spettacolo che racconta uno spaccato del Novecento italiano, scritto a partire da decine di interviste condotte in numerosi centri ricreativi dell’Emilia, che un tempo erano case del popolo. Molteplici quadri portano in scena chi ha dato vita a quei luoghi e danno voce a un folto gruppo di personaggi, immediatamente riconoscibili poiché viventi ancora nei racconti di paesi.

Nicola Bonazzi racconta “Casa del Popolo”, in scena all’ITC Teatro

Uno spettacolo di drammaturgia contemporanea in cui la linearità dell’allestimento è il frutto di una forte e sana sinergia tra la regia, la drammaturgia e l’arte dell’attore… Una messa in scena equilibrata e frizzante che genera un risultato genuino e diretto, alla portata di tutti che garantisce il godimento da parte del pubblico tra risate e commozione – afferma Giulia D’Amico di Krapp’s Last Post.
Lo spettacolo offre spunti di riflessione oltre che un sano divertimento e crea nello spettatore numerose emozioni forti e vivide che rimarranno impresse durante la visione.

Gli spettacoli andranno in scena da mercoledì a venerdì alle ore 21 mentre sabato alle ore 19 e domenica alle 17. Inoltre, giovedì sarà disponibile una replica sovratitolata per persone sorde e sabato 29 a seguire lo spettacolo vi sarà un incontro con la Compagnia.
Per ulteriori informazioni sui biglietti e sui costo sono reperibili sul sito www.itcteatro.it o scrivendo a biglietteria@itcteatro.it

ASCÒLTA L’INTERVISTA A NICOLA BONAZZI: