Finalmente Bologna fa un passo verso uno stile di vita più sano e sostenibile, ed è stata l’associazione “il Ceppo” a renderlo possibile.
Nel 2013 pensarono di portare i migliori prodotti delle campagne “dalla terra alla tavola”, entrando direttamente nelle case delle famiglie fiorentine. Tutto inizia nel marzo 2014 consegnando la spesa ad un ristretto nucleo di persone nella provincia di Firenze. Negli anni a seguire il servizio è stato esteso anche a Prato e Pistoia, arrivando oggi a servire oltre 550 famiglie che ogni settimana attendono con gioia e entusiasmo l’arrivo del “Ceppo” sul proprio pianerottolo.
Ed ecco nel 2025 che la frutta e verdura a domicilio arrivano a Bologna. Tutto basato su qualità, fiducia, prodotti a Chilometro Zero, natura e meno chimica.
“Il Ceppo” è un servizio di consegna a domicilio di generi alimentari di alta qualità, da filiera corta, e di essa ne ha fatto non solo un punto di forza ma una vera e propria filosofia operativa.
La spesa
Il pezzo forte del servizio è inevitabilmente la vastità di prodotti, di frutta e verdura, disponibili, e non solo. Frutta e verdura fresca di stagione proveniente da piccole aziende principalmente toscane.
Non si tratta solo di frutta e verdura ma vengono proposti anche gli alimenti tipici della dieta mediterranea, avendo sempre cura di scegliere eccellenze del territorio: il Pane di Grani Antichi di Montespertoli, i legumi e i cereali di Podere Pereto, la pasta Girolomoni, i formaggi biodinamici di Camporbiano o la carne di manzo e maiale della Cooperativa Agricola di Firenzuola, etc..
Un’azienda che non lascia indietro nessuno ma ha ritenuto fosse fondamentale interessarsi anche a coloro che seguono diete diverse e più specifiche come quella vegetariana, vegana o “senza glutine, integrando così prodotti vegani e gluten-free.
Molteplici sono gli alimenti che possono essere contenuti nel ceppo, come:
- Frutta e verdura
- Pane e prodotti da forno
- Pasta, legumi e cereali
- Farine
- Conserve dolci e salate
- Uova e latticini
- Carne di manzo, maiale e pollo
- Bevande
- Olio e aceto
- Piatti pronti
- Alimenti senza glutine, vegani e etnici
- Cosmetici ecologici
Come funziona:
Questo servizio permette di scegliere innanzitutto la frequenza di consegna: ogni due giorni, ogni 15 giorni etc. Cosa importante: non è richiesto nessun abbonamento ma si chiede solamente un preavviso di tre giorni nel caso dovessero esserci problemi rispetto alla successiva consegna.
Per utilizzare il servizio, bisogna iscriversi tramite un format, grazie al quale successivamente poi si potrà:
-Scegliere il formato di Ceppo desiderato (ceppo frutta e verdura piccolo, ceppo a scelta libera etc)
-Scegliere la frequenza di consegna
-Segnalare eventuali prodotti che NON si vuole mai ricevere
-Indicare l’indirizzo e recapiti utili per la consegna
Una volta consegnato il format di registrazione, la tua spesa green sarà pronta per arrivare sulla tua tavola.
Proprio per contribuire a una città più vivibile e pulita, buona parte delle consegne nel centro storico di Bologna viene effettuata con bici-cargo.
Per un servizio ancora più rapido, puoi scaricare l’app, che renderà la tua spesa più comoda, semplice e divertente.
Potrai:
- Modificare il tuo profilo (dati anagrafici, indirizzo consegna, metodo di pagamento);
- Modificare le tue preferenze tipo il formato, i prodotti NON desiderati e la frequenza di consegna;
- Effettuare pagamenti e cambiare metodo di pagamento;
- Comporre la tua spesa settimanale;
- Annullare una singola consegna, sospendere temporaneamente o definitivamente il servizio;
- Invitare amici ad iscriversi al servizio, con conseguenti scontistiche;
- Ricevere comunicazioni informative mediante notifiche.
Metodi di pagamento:
- Posticipato con domiciliazione bancaria (unico addebito mensile su conto corrente o altro IBAN abilitato)
- Anticipato con carta di credito/debito o prepagata
La scusa dunque per non mangiare sano non c’è più, da oggi con un solo click , la spesa o meglio o un ceppo, arriva direttamente sulla tua tavola!







