È arrivato venerdì, e come ogni settimana si porta con sé le nuove uscite discografiche. Questo 14 novembre ci propone il nuovo singolo di ETTA, l’ultimo disco di inediti di Nitro e gli album live di Vasco Rossi e Lucio Corsi.
Venerdì 14 novembre: ecco le nuove uscite discografiche
Parapappa – ETTA feat. Klaus Noir
Dopo aver pubblicato “Game Cover”, l’EP omaggio a grandi canzoni italiane unite dal fil rouge di un racconto del presente arrabbiato e consapevole, ETTA presenta l’inedito “Parapappa”, il nuovo singolo in collaborazione con Klaus Noir: un rock/nu metal ironico e corrosivo prodotto da V_Rus. Il brano prende di mira la musica commerciale e il mercato discografico italiano. Dietro un titolo volutamente leggero si nasconde una critica feroce all’industria dell’usa e getta e alla logica del “più commerciale è, meglio è”. Klaus Noir entra nella seconda strofa amplificando la dimensione provocatoria del pezzo con un flow diretto e tagliente.
Tra riff distorti, groove rabbiosi e un linguaggio ironico, l’artista mette in scena il conflitto tra autenticità e mercato, tra chi vive la musica come espressione e chi la tratta come un prodotto, e diventa una chiara presa di posizione contro l’omologazione sonora e culturale. Una risposta schietta a un sistema che preferisce la plastica al sangue, il copia-incolla al rischio. E un invito a tornare a fare arte con il cuore.
Incubi – Nitro
Dopo una carriera costellata di album certificati oro e platino, da Suicidol a No Comment, da GarbAge a Outsider, l’artista torna con un disco-manifesto della sua identità, raccontando il disagio e la consapevolezza in una narrazione sospesa tra poesia e dannazione. È stato anticipato da “Storia di un artista”, uscito il 10 ottobre, un viaggio lucido attraverso le tappe che hanno costruito la strada di uno dei rapper più rispettati e autentici della scena italiana.
Con la consueta potenza lirica e una scrittura spietatamente sincera, Nitro costruisce un universo sonoro che pulsa di inquietudine: barre affilate, immagini surreali e una tensione costante tra luce e buio. Il disco è una presa di posizione netta: un atto d’amore verso il rap e la sua essenza più autentica, ma anche una denuncia verso la deriva estetica e superficiale che domina la scena. Un progetto che guarda al passato con lucidità, affronta il presente con coraggio e si apre al futuro con la certezza di avere ancora molto da dire. vuole esplorare il confine dell’inconscio, tra successo e vuoto, tra ciò che desideriamo e ciò che ci divora quando lo otteniamo.
GUARDA IL VIDEO:
Vasco Live 2025, The Essentials – Vasco Rossi
Un disco-esperimento che, oltre a scatenare emozioni e ricordi degli strepitosi Live 2025, ha il valore aggiunto di farsi ascoltare come se fosse un disco di studio. Le 21 canzoni che lo compongono (per un totale di 99 minuti circa) sono state estrapolate dalla scaletta ufficiale e sono le indispensabili a esaltare il concept del concerto: la celebrazione della vita. Il concept viene esaltato dai nuovi arrangiamenti che sono da intendere come delle semplici riletture che non vogliono sostituire le versioni originali dei brani, che sono immortali.
Ne è nato, con la complicità di Vince Pastano (da undici anni uno dei chitarristi della band di supporto a Vasco Rossi), un album che pone volutamente più attenzione alle liriche, in una scaletta che parte da “Vita Spericolata” per rimarcare il concetto di una vita vissuta intensamente, libera da condizionamenti e senza rimpianto, per arrivare al finale di “Se ti potessi dire”, cantato in coro e che prosegue in loop.
La Chitarra Nella Roccia, Lucio Corsi dal Vivo all’Abbazia di San Galgano – Lucio Corsi
“Tra le rovine di questo luogo magico che si staglia in mezzo ai campi della Toscana, sono atterrati due amplificatori giganti, sedici musicisti e i loro strumenti. Nonostante la mancanza di un tetto nell’Abbazia, cosa che consentirebbe alla musica una facile via di fuga nel cielo, le canzoni sono state intrappolate in un disco”, in questo modo l’autore parla del disco.
Tratto dallo speciale concerto tenutosi lo scorso 30 luglio, il nuovo album è un viaggio attraverso le canzoni di Lucio Corsi, catturate in presa diretta presso l’epica Abbazia di San Galgano a Chiusdino (a Siena). Questo progetto è anche un film concerto diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Sugar Music.
Il disco live, uscito per Sugar Music, è disponibile nei formati CD e doppio vinile nero. C’è anche un vinile in edizione speciale che include 12 pagine di booklet con foto, testi inediti, un fumetto originale e l’esclusiva locandina del film, in versione firmata.
GUARDA IL VIDEO:







