Il 22 novembre presso il “Centro Sociale Costa” in via Azzo Gardino 48 a Bologna, a partire dalle 14:30, vivremo un pomeriggio di confronto e riflessione per riflettere sul futuro dell’Italia del domani. “Italia 2027” è l’iniziativa organizzata dal collettivo Paese Reale e si propone come un’occasione di confronto aperta e partecipata, per immaginare insieme quale Italia vogliamo costruire nei prossimi anni.

Ogni giorno ci viene raccontato, attraverso un frastuono di informazioni ripetitive e per lo più unidirezionali, che viviamo nel migliore dei mondi possibili. Sappiamo che non è così. Sappiamo invece che ogni giorno che passa viviamo in una società sempre più insostenibile. E’ per questa ragione che nasce “Italia 2027”; per pensare insieme alla nostra idea di Paese. A cosa dovrebbe essere l’Italia nel nuovo ordine globale. A quali necessità ed esigenze debba rispondere una politica immaginata per tutti coloro che oggi si sentono lontani, sottorappresentati e insoddisfatti .

Il programma

Il programma prevede due dibattiti principali.

-Ore 14:30, primo dibattito: “perchè viviamo in una società insostenibile”

Introduce: Enrico Monaco di Paese Reale

Vedrà la partecipazione di Tony da Milano (influencer), Valentina Baronti (Collettivo GKN), José Nivoi (CALP Portuali Genova), Eliana Como (Assemblea nazionale CGIL), Agnese Di Nardo (consigliera comunale Cose Nuove Castel Maggiore), Maurizio Di Meglio (Esp), Deborah Lucchetti (Abiti Puliti) e Claudia Vago (Valori).

-Ore 16:30: pezzo di stand up comedy di Diego Piemontese

-Ore 16:45, secondo dibattito: “L’italia del nuovo ordine globale”

Modera: Camilla De Simone (Paese Reale).

Interverranno Giuliano Marrucci (direttore OttolinaTV), Guendalina Anzolin (Paese Reale), Pierluigi Fagan (scrittore) e Luca di Giuseppe (presidente di Schierarsi).

Considerazioni conclusive di Loris Caruso di Paese Reale