Da un lato le bacchettate del commissario europeo Katainen all’Italia sul rischio di una deviazione del disavanzo dagli obiettivi fissati da Bruxelles, dall’altro la proposta di rivedere la direttiva sul bail in, arrivando a congelare i conti correnti. L’intervento dell’economista Giacomo Bracci.

ASCOLTA L’INTERVENTO DI GIACOMO BRACCI:

Articolo precedentePremio Maccio Capatonda 2011, cinema alla radio
Articolo successivoLa meritocrazia è un trucco neoliberista