Lievi condanne in primo grado per sei attivisti No Tav coinvolti nelle cariche all’autoporto di Susa nel febbraio 2010. Tra i condannati anche il leader Luca Abbà. La difesa annuncia il ricorso in appello: “Furono vittime di una carica immotivata e ora vengono condannati”.

No Tav: chi sono i sei condannati

Sei condanne e due assoluzioni hanno concluso il processo agli attivisti No Tav per le tensioni con le forze dell’ordine durante i carotaggi all’autoporto di Susa il 9 febbraio 2010. Tra i condannati il leader Luca Abbà, che l’anno scorso rimase folgorato salendo su un traliccio dell’alta tensione. A lui e ad altri cinque sono state inflitti cinque mesi, a un altro imputato un mese, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. L’accusa aveva chiesto pene fino a un anno e tre mesi.

Anche se sono state inflitte pene lievi, comprensive di attenuanti, i legali dei No Tav non sono soddisfatti della sentenza e annunciato appello. “In quell’occasione – racconta ai nostri microfoni l’avvocato Emanuele D’Amico – i manifestanti subirono una carica, veloce ma violenta, avvenuta ‘a freddo’ e senza motivo. Alcuni rimasero anche feriti”. Assurdo quindi, secondo i difensori, che nonostante la dinamica dei fatti sia emersa chiaramente nel corso del processo, si sia voluto mantenere l’impianto accusatorio nei confronti degli imputati.

Articolo precedentePremio Maccio Capatonda 2011, cinema alla radio
Articolo successivoLa meritocrazia è un trucco neoliberista