Ma quali villaggi turistici, ma quali resort! C'è un altro modo per visitare e conoscere il Marocco ed è possibile grazie ad un circuito di piccole cooperative di produttori biologici marocchini, Continua la lettura...
Archivio tag: "Turismo"
IT.A.CÁ migranti e viaggiatori: FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
Si svolgerà a Bologna e dintorni, dal 22 al 29 maggio, la terza edizione di IT.A.CÀ.
migranti e viaggiatori: FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE, organizzato da
YODA, COSPE, CESTAS, NEXUS e-r; con la Continua la lettura...
"Trekking col treno 2015", alla scoperta dei luoghi della memoria
Per il settantesimo anniversario della conclusione del secondo conflitto mondiale l'iniziativa "Trekking col treno", organizzata dalla Città metropolitana di Bologna con Apt Emilia-Romagna e Club Continua la lettura...
Bologna e Milano insieme per l'Expo 2015
Pacchetti turistici tra le due città e aperture straordinarie delle istituzioni culturali durante i sei mesi di expo. In occasione della Tavola Planetaria, il sindaco di Bologna Virginio Merola e il Continua la lettura...
Turismo responsabile nelle gite scolastiche
Numerosi studenti e studentesse di vari istituti cittadini, docenti e i rappresentanti delle associazioni organizzartici hanno affollato questa mattina Sala Consiglio, a Palazzo Malvezzi, per Continua la lettura...
La "tomba del turismo" insidia le vacanze natalizie
Federalberghi Bologna richiede all'Amministrazione Comunale la presentazione di progetti promozionali per l'investimento dei proventi derivanti dalla tassa di soggiorno, che avevano definito la Continua la lettura...
Balneari in protesta contro l'asta delle spiagge
“Salvataggio del Paese e del turismo italiano”, “No all’asta di 30.000 famiglie.” Questi alcuni degli slogan con cui numerose rappresentanze di balneari – i titolari dei bagni che hanno Continua la lettura...
Boom di turisti stranieri nella Bologna deserta
Si preannuncia un'estate da record per il turismo sotto le Due torri. I dati sugli accessi agli sportelli di accoglienza turistica in piazza Maggiore e all'Aeroporto nel mese di luglio sono piu' che Continua la lettura...
Spiagge, la Cgil: "Strategiche per lo sviluppo, no alla vendita"
Tra emendamenti presentati e poi ritirati, necessità di copertura finanziaria e confusione, il tema della vendita delle spiagge resta nella discussione pubblica in concomitanza con i lavori Continua la lettura...
Famiglie e scuole, la ricetta anti-crisi del Corno alle Scale
Grazie alle condizioni meteo favorevoli la stagione sciistica inizia quest'anno anticipatamente: già a fine novembre le piste di Lizzano in Belvedere registravano 130 centimetri di neve, rinforzati Continua la lettura...
Piste ciclabili: via al piano per toccare i 1000 km
Bicicletta come mezzo per gli spostamenti quotidiani o come svago nel tempo libero, negli ultimi anni il numero dei ciclisti è aumentato considerevolmente. A Bologna, per esempio, dal 2001 la Continua la lettura...
I turisti amano Bologna
Si chiude positivamente il bilancio turistico di Bologna e provincia: cresce il numero degli arrivi (+1,66%) e aumenta il patrimonio ricettivo alberghiero, con 118 nuovi esercizi per 1.656 nuovi Continua la lettura...
Torna l'appuntamento con IT.A.CA, viaggiare secondo natura
IT.A.CA', una parola ma molti significati, non solo il riferimento mitologico all'isola di Ulisse ma anche "it a cà, sei a casa?", espressione del dialetto bolognese. Il tema di questa rassegna è Continua la lettura...
Turismo, Bologna tiene
E' stato Illustrato nella sala Rossa di Palazzo Malvezzi il quadro del movimento turistico 2014 nel territorio metropolitano di Bologna. Aumentano gli arrivi e si contraggono leggermente le presenze, Continua la lettura...
Turismo lunedì in sciopero per il rinnovo del contratto
La stagione turistica è andata bene, sono aumentati gli stranieri e anche gli italiani non hanno disertato le mete estive, eppure le associazioni datoriali non vogliono rinnovare il contratto Continua la lettura...
Inaugura l'ostello We_Bologna ed è già boom
L'inaugurazione ufficiale è avvenuta oggi, ma le porte sono aperte da un mese e mezzo. Tempo sufficiente per essere preso d'assalto da 1700 persone che vi hanno pernottato.
È We_Bologna , la Continua la lettura...
Turismo, su quello straniero Bologna insidia la riviera
Sui social network il celebre scrittore e personaggio bolognese Danilo Masotti si diverte ad individuare gli aspetti più provinciali di Bologna e a definirli "volano del turismo". Un'ironia per una Continua la lettura...
Bicistaffetta 2016, il diario di bordo del cicloattivista
Promuovere la realizzazione di una rete ciclabile nazionale e di sensibilizzare lungo il percorso rappresentanti delle Istituzioni e cittadini sui temi delle infrastrutture di rete e dei servizi per Continua la lettura...
Home sharing e accessibilità del turismo: torna It.a.cà
Dal 19 al 28 maggio si svolgerà la nona edizione di IT.A.CÀ. migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile, organizzato da YODA, COSPE onlus, NEXUS e-r; con il contributo del Comune di Continua la lettura...
Handyamo, a Dynamo il noleggio di carrozzine “turistiche”
Quest'anno all'interno del festival Itacà, giunto ormai alla sua nona edizione e che da sempre si occupa di turismo responsabile, si fa spazio un nuovo progetto: “Handyamo”. È questo il nome di Continua la lettura...
Scuola vs turismo: le divergenze nella giunta regionale
"Restituire dignità alla scuola". È questo il principio che sta guidando il comitato Scuola e Costituzione nella battaglia sul tema dell'apertura dell'anno scolastico, scoppiato qualche settimana Continua la lettura...
Tourer.it, alla scoperta del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna
Si chiama Tourer il nuovo portale sviluppato dal Segretariato del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l’Emilia-Romagna, che raccoglie i frutti di molteplici Continua la lettura...
Caro affitti, turismo e discriminazioni: la casa per gli studenti
ASCOLTA L'INTERVISTA A FRANCESCA ROMANA DI LINK BOLOGNA: