Sotto le macerie dell'azienda tessile di Barletta non solo sono rimasti i corpi delle operaie in nero a 4 euro all'ora, ma anche è rimasta sepolta l'ipocrisia dei piani alti dell'informazione,
Continua la lettura... !-->Archivio tag: "Occupazione"
Lavoratori Appesi per 4 Euro all'Ora
Frascaroli e Clancy con Crash: "Va custodito e promosso"
La nuova occupazione del Laboratorio Crash in via Don Fiammelli a Corticella ottiene il consenso di due congliere comunali, una di maggioranza e una di opposizione. Ad intervenire, ieri nella seduta Continua la lettura...
"Salva spazi", con l'occupazione Crash racconta la speculazione a Bologna
Da ieri pomeriggio il Laboratorio Crash ha una nuova casa. Gli attivisti hanno occupato uno stabile abbandonato in via Don Fiammelli, poco distante dai giardini pubblici di Corticella.
Lo stabile, Continua la lettura...
La notte bianca per il diritto all'abitare
Il 2 dicembre AS.I.A USB insieme agli abitanti resistenti ed al collettivo universitario SUM ERGO HABITO hanno occupato l’ex clinica odontoiatrica BERETTA, in via XXI aprile 1945.
Una risposta Continua la lettura...
Nottata di proiezioni al Cinema Arcobaleno
L'occupazione va avanti mentre incombe un'ordinanza di sgombero, firmata dal sindaco Virginio Merola, che è stata notificata dalla Digos ieri agli occupanti dell'ex mercato coperto di via Continua la lettura...
Le lavoratrici La Perla dicono no al licenziamento
Si è svolta questa mattina l'assemblea delle lavoratrici della fabbrica bolognese. Subito dopo lo sciopero di quattro ore indetto per oggi le lavoratrici hanno dato vita a un'assemblea per Continua la lettura...
Gaza: "tregua" guerreggiata
La foto in copertina è di Mohammed Aqrouq photography/palestine e riporta questa didascalia: "le lenti non si romperanno e le penne nono smetteranno di scrivere e la verità arriverà ad ogni costo"
Gaza: obiettivi legittimi?
ore 0.00: E' giunta mezzanotte ma di tregua non se ne parla. Anzi, dal Cairo arriva la notizia che gela le speranze di un'immediato cessate il fuoco: non ci sono ancora le garanzie necessarie e la Continua la lettura...
Gaza: vittime ancora i bambini
IL CINI CHIEDE L'IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO E L'APERTURA DI CORRIDOI UMANITARI
Roma, 19 novembre - Il CINI, Coordinamento Italiano Network Internazionale, composto dalle ONG Actionaid, AMREF, Save Continua la lettura...
Gaza: Attacco ai media e massacri
"Hanno bombardato da cielo e mare, attaccando e colpendo i palazzi dei media center che ospitano radio e tv, li hanno bombardati per mettere fuori uso tutta la comunicazione interna". Così, Meri Continua la lettura...
Palestina: Gaza sotto assedio costante
17/11/2012
Conferenza stampa delle Brigate Al Qassam. Parla il portavoce Abu Obeida (Nena News Agency)
Palestina: non si fermano le ostilità
Il bilancio al secondo giorno di "Pillar of Defense", operazione lanciatada Israele contro i gruppi armati nella Striscia di Gaza, è tre vittime nel sud di Israele e almeno tredici palestinesi Continua la lettura...
Israele blocca la Freedom Flottilla III
La Estelle, la nave della Freedom Flotilla III partita a inizio mese da Napoli e attesa quest'oggi a Gaza con un carico di aiuti umanitari per i palestinesi, è stata bloccata poco dopo le 10 di Continua la lettura...
"Movieng to Gaza" un film sulla vita nei territori occupati
L'attesa di aggiornamenti dal Centro palestinese per i diritti umani di Gaza che segue il processo su incarico della famiglia Arrigoni è accompagnata dalle attività indette in questi giorni per il Continua la lettura...
L'Altro Parlamento e le occupazioni abitative
Legalità vs giustizia. Regole vs necessità. Potrebbero essere questi i match che si disputano attorno al tema dell'emergenza abitativa e dell'occupazione di immobili pubblici sfitti.
L'occupazione Continua la lettura...
Primavera Sound 2015: Pubblicato uno studio sull'impatto economico, sociale e mediatico del festival
Nel 2015 il festival Primavera Sound festeggerà il suo quindicesimo anniversario come punto di riferimento sul calendario culturale internazionale, in grado di generare un indiscusso effetto Continua la lettura...
Hobo occupa i locali dell'ex facoltà di Agraria
E' stata ribattezzata «Hobo» la nuova "fabbrica" universitaria dei saperi comuni creata da militanti e studenti universitari di Bologna. Gli attivisti hanno occupato ieri i locali della dismessa Continua la lettura...
Bartleby risponde alla lettera dei docenti di Lettere
Le proteste di Bartleby in Rettorato, l'occupazione e i successivi sgomberi da via San Petronio vecchio e dall’ex convento Santa Marta non sono rimasti inosservati. Il collettivo Bartleby ha Continua la lettura...
#15O, occupato lo "studentato Taksim"
Lo avevano promesso, lo hanno fatto. Gli studenti del Cua (Collettivo Autonomo Universitario) hanno "vendicato" Photinia, l'alberello piantato in piazza Verdi in solidarietà alle proteste turche di Continua la lettura...
Casa, Malagoli: "Venerdì incontro con governo"
Dopo la manifestazione del 19 ottobre, e il susseguirsi delle occupazioni a scopo abitativo in città e su tutto il territorio nazionale, sulla questione interviene Riccardo Malagoli, assessore alla Continua la lettura...
Nasce Social Log, dove "imparare" a combattere la crisi
Alla vigilia della giornata di "sollevazione cittadina", che vede riunite le diverse realtà di movimento bolognese che hanno partecipato alla manifestazione del 19 ottobre a Roma, gli attivisti del Continua la lettura...
Vag61 festeggia i 10 anni
Era il 6 dicembre 2003 quando una cinquantina di attivisti del movimento bolognese occuparono uno stabile di proprietà dei Monopoli di Stato in via Azzo Gardino 61. L'idea era quella di fare un Continua la lettura...
Logistica, continua il presidio davanti alla Granarolo
E' iniziata mesi fa la protesta dei facchini, che ha raggiunto ieri uno dei momenti più duri. Da nove mesi i lavoratori della logistica che attendevano il reintegro, come da accordo firmato in Continua la lettura...
Lavoro, "Serve un New Deal italiano"
L'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso oggi i dati sulla disoccupazione nel nostro paese. La situazione è drammatica. Con gli attuali 3,3 milioni di disoccupati si sono raggiunti i livelli Continua la lettura...
Diritto alla casa, Social Log occupa ancora
I ragazzi del collettivo Social Log hanno fatto irruzione questa mattina in una palazzina in via Mario de Maria, laterale di via Carracci, nei pressi della stazione dell'alta velocità. Un'azione per Continua la lettura...
SocialLog, blitz all'anagrafe
Gli uffici dell'anagrafe di via Fioravanti sono stati occupati, questa mattina, per circa un'ora dagli esponenti del collettivo Social Log. Con essi, anche le famiglie senza casa che da alcune Continua la lettura...
Bologna e il lavoro: un disastro
I dati forniti dall’assessore Giuseppe De Biasi per la provincia di Bologna evidenziano come questa zona sia da inserire nel numero di quei territori che, proprio per la loro forte vocazione Continua la lettura...
Bolognina, sgombero di un'occupazione in via Tibaldi
Un appartemento occupato 3 settimane fa in via Tibaldi 50, sarebbe sotto sgombero. A diffondere la notizia Andrea, uno dei 5 occupanti dell'appartamento in zona Bolognina. "Da mezz'ora funzionari Continua la lettura...
Sgombero in via del Terrapieno, "Impedita azione arbitraria"
Mattinata convulsa in Via del Terrapieno quella di ieri. Le forze dell'ordine, accompagnate da una squadra di operai edili, si sono presentate davanti ad uno stabile occupato che ospita due famiglie Continua la lettura...
Emergenza casa, Social Log chiede l'intervento del Comune
In una piazza Maggiore assolata e gremita di turisti si è riunito in mattinata il collettivo Social Log in un presidio per il diritto alla casa a cui hanno partecipato anche alcune famiglie Continua la lettura...
In corso lo sgombero di Taksim
E' cominciato alle prime luci dell'alba lo sgombero dello studentato occupato Taksim. Lo spazio, occupato alcuni mesi fa, ospita studentesse e studenti, decisi nel "perseguire un opera di Continua la lettura...
Alitalia-Etihad, i dubbi dei sindacati sull'accordo
Mentre il ministro dei trasporti Lupi si affanna a rassicurare l'Unione Europea del fatto che Alitalia resterà in mani europee, si attende domani per l'ufficializzazione dell'accordo tra la nostra Continua la lettura...
Sgombero di anarchici in via Beverara e via Zampieri
Ancora uno sgombero, il secondo in pochi giorni. Si tratta di uno stabile occupato a fini abitativi da cinque mesi, in via della Beverara 126/6, da un gruppo di anarchici. Nella prima mattina di oggi Continua la lettura...
Nuova occupazione di Social Log, un tetto per 28 famiglie
"Ribaltiamo il Piano Casa" si legge su uno degli striscioni apparsi questa mattina dalle finestre di uno stabile di via Mura di Porta Galliera. Il palazzo, sfitto da circa 5 anni, è stato occupato Continua la lettura...
Rapporto sui diritti globali 2014, "una catastrofe umanitaria"
Più che di crisi, si deve parlare di una vera "catastrofe globale". Dopo sei anni, infatti, tutti gli indicatori economici e sociali rivelano un "quadro drammatico e univoco". È il risultato del Continua la lettura...
Nasce un bimbo all'ex-clinica Beretta occupata
C'è gioia e commozione nell'ex-clinica Beretta, in via XXI aprile a Bologna. Nella struttura, occupata il primo marzo scorso da rifugiati e richiedenti asilo aiutati da Asia Usb e ribatezzata Continua la lettura...
Alitalia, Il No della Cgil: "Principi devastanti"
Stando all'accordo raggiunto con Cisl e UIl, ma non sottoscritto dalla Cgil, sarebbero circa 1600 gli esuberi in Alitalia. Questa condizione permetterebbe di chiudere l'accordo con la compagnia degli Continua la lettura...
Emergenza casa, "La residenza è un diritto"
Non si fermano le mobilitazioni a Bologna in nome del diritto alla casa e alla residenza. Questa mattina gli attivisti di Social Log hanno messo in campo contemporaneamente due azioni dimostrative, Continua la lettura...
Crisi frutta estiva, a rischio 6000 posti di lavoro
Se 1 kg di pesche ha un costo di produzione di 0,40 euro, ma viene pagato all'agricoltore 0,20 euro è legittimo che l'agricoltore stesso possa pensare di lasciare il prodotto sull'albero, o Continua la lettura...
Il Comune vara il Piano Casa: “Diritto essenziale della persona”
Aumentano gli sfratti nella provincia di Bologna. Dal 1 gennaio al 14 luglio si sono registrate 964 richieste di convalida per morosità, delle quali 461 nel capoluogo. Le soluzioni messe in campo da Continua la lettura...
Taksim torna a occupare
Un nuovo studentato occupato, nel cuore della Bologna universitaria. "Taksim is Back in Town", è l'annuncio del collettivo sgomberato il 28 maggio scorso dallo studentato di via Zanolini. "Mentre Continua la lettura...
"Le case degli altri", il reportage che racconta le occupazioni
Ci sono gli occupanti che per avere un po' di acqua calda sono costretti a mettere un secchio sul terrazzo sperando che il sole faccia il suo lavoro e le famiglie che, privi di luce, seguono il ritmo Continua la lettura...
Casa, blitz di Asia in Comune: "Riallacciate le utenze"
Asia Usb, insieme ad occupanti di case, famiglie sfrattate, rifugiati e cittadini indignati, ha occupato quest'oggi il cortile di Palazzo D’Accursio istituendovi un presidio permanente che, nelle Continua la lettura...
Casa, sgomberata la tendopoli a Palazzo D'Accursio
Sono state rimosse dalle forze dell'ordine le tende allestite venerdì scorso nel cortile di Palazzo D'Accursio. A dare vita alla tendopoli erano stati gli attivisti di Asia Usb insieme alle persone Continua la lettura...
Làbas occupa un appartamento Acer
Una nuova occupazione in città, dopo quella operata appena una settimana fa dal Cua in via Irnerio. Questa volta è il collettivo Làbas a prendere possesso di un immobile: si tratta di un Continua la lettura...
Studentato Taksim di nuovo sgomberato
I locali occupati in via Irnerio dal collettivo che anima lo studentato Taksim sono stati sgomberati questa mattina dalle forze dell'ordine. Gli occupanti, una quarantina circa, una volta usciti Continua la lettura...
Casa, sulle occupazioni malumori in Sel
Volano parole grosse in Sinistra Ecologia e Libertà. Il pomo della discordia dentro il partito vendoliano è il tema delle occupazioni di case in risposta all'emergenza abitativa.
Ad accendere la Continua la lettura...
Hobo sotto sgombero
Non aveva nemmeno un mese il "Community Center" di Hobo, lo spazio di proprietà dell'Università di Bologna che il collettivo studentesco aveva occupato poche ore prima della sua inaugurazione da Continua la lettura...
Legge di stabilità, "non risolve problemi e può avere effetto recessivo"
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella serata di ieri la legge di stabilità per il 2015. Una manovra che vale 36 miliardi di euro, di cui 18 serviranno - almeno nelle intenzioni di Renzi e del Continua la lettura...
Chiude la Titan, lavoratori pronti all'occupazione
I 193 lavoratori della Titan di Crespellano saranno licenziati. È la decisione assunta dalla proprietà americana della multinazionale, che ha fatto sapere nella giornata di ieri di voler chiudere Continua la lettura...
Titan, l'occupazione contro la disoccupazione
I 186 lavoratori della Titan Italia di Crespellano non ci stanno a finire in mezzo ad una strada. L'azienda ha aperto formalmente le procedure di licenziamento ed ora c'è poco più di un mese per Continua la lettura...
Jobs Act, "Inutile, serve patrimoniale su redditi alti"
"Il problema del lavoro dipende da fattori economici più che giuridici. Il Jobs Act non risolve questo problema." E' netto nell'analisi delle misure messe in atto dal governo Renzi per rilanciare Continua la lettura...
Casa, Làbas si prende una palazzina in Viale Aldini
Continuano le iniziative dei movimenti bolognesi contro la speculazione edilizia e per il diritto all'abitare. Questa volta è il collettivo Làbas a essere protagonista di una nuova occupazione in Continua la lettura...
Viale Aldini, dall'occupazione alla trattativa
Pagina inedita nel lungo capitolo delle occupazioni abitative in città. Gianluca Muratori, numero uno di Unifica Holding Spa e proprietario della palazzina di viale Aldini 116 occupata venerdì Continua la lettura...
Sfruttazero, la passata di pomodoro contro il caporalato
Una passata di pomodoro biologica, confezionata in contenitori riciclati e opportunamente sterilizzati e prodotta da migranti ed italiani precari, attraverso un'equa retribuzione e in uno stabile Continua la lettura...
Titan, azienda disponibile a soluzioni condivise
È cominciato alle 9.30 di questa mattina il tavolo di crisi in Regione sulla vertenza Titan. Ad accompagnare i rappresentanti sindacali, un gruppo di operai dello stabilimento di Crespellano ha dato Continua la lettura...
La Casa delle Donne occupata contro violenza e securitarismo
Una casa di accoglienza per le donne che hanno subìto violenza, ma occupata. È un'esperienza più unica che rara quella di "Lucha y Siesta" di Roma, di cui si è occupata venerdì scorso la nostra Continua la lettura...
Lo strano accanimento contro le occupazioni di case vuote
È grande in questi giorni il clamore per i casi di occupazione abusiva di case popolari, venuti alla luce grazie ad un'inchiesta del Corriere, e concentrati, a guardare i numeri, soprattutto a Continua la lettura...
Blitz di Làbas nella sede di Unifica
Il collettivo Làbas, con una ventina di attivisti, ha compiuto questa mattina un blitz nella sede di Unifica Holding, colosso bolognese dell'edilizia proprietario del villino di viale Aldini, Continua la lettura...
Titan: c'è l'accordo che evita i licenziamenti
E' stata raggiunta questa notte un'ipotesi di accordo per la sorte dello stabilimento Titan di Crespellano, dopo che la multinazionale americana aveva annunciato il licenziamento di 186 lavoratori e Continua la lettura...
Unifica si rimangia la promessa
Sembrano definitivamente tramontate le possibilità di un incontro tra gli attivisti di Làbas e il presidente di Unifica Holding, Gianluca Muratori. Fu proprio il numero uno del colosso Continua la lettura...
La miniera occupata dalle donne del Sulcis, "resistere per non morire"
Il Sulcis Iglesiente è una provincia sarda. Conta 120 mila abitanti. I disoccupati sono 40 mila, 5 mila i cassaintegrati. Basterebbe questo a comprendere perchè, dalla terra che fu la patria Continua la lettura...
Casa, Social Log risponde a Frascaroli citando Don Milani
"Non è più tempo delle elemosine, ma delle scelte". Lo disse Don Lorenzo Milani, fondatore della Scuola di Barbiana, dove finivano i reietti della società per istruirsi ed avere un futuro. Lo Continua la lettura...
Palestina, tensione dopo la morte del ministro dell'Anp
Sempre più esplosiva la situazione in Cisgiordania. Ieri il ministro palestinese per le colonie e il Muro, Ziad Abu Ein, è morto in seguito agli scontri verificatisi tra civili palestinesi e Continua la lettura...
Semestre italiano UE, "Tante speranze e pochi fatti"
E' tempo di bilanci, almeno per il premier Matteo Renzi, che chiude oggi a Strasburgo, davanti al Parlamento Europeo in Assemblea Plenaria, il semestre italiano di presidenza dell'Unione Europea. Continua la lettura...
Làbas occupa in via Solferino
#ioccupo prende casa in via Solferino 42. Da oggi 25 persone tra famiglie, migranti, richiedenti asilo e minori hanno finalmente un tetto. "Occupare lo sfitto è giusto. Troppe case senza gente, Continua la lettura...
Coop Costruzioni, "Perché non vuole usare gli ammortizzatori sociali?"
La situazione è molto grave. Coop Costruzioni, l'azienda edile bolognese, sembra decisa a proseguire sulla strada dei licenziamenti. Sono 200 quelli annunciati nei giorni scorsi direttamente ai Continua la lettura...
Coop Costruzioni, fumata nera al tavolo in Comune
Arriva una fumata nera dal primo dei due incontri con le istituzioni sul caso Coop Costruzioni. Nella giornata di oggi si è tenuto il tavolo di salvaguardia in Comune, mentre è previsto per lunedì Continua la lettura...
L'ex-Telecom ha un occupante in più: è nato Nicolas
All'ex-Telecom, lo stabile occupato a dicembre scorso da Social Log in via Fioravanti, oggi c'è un occupante in più. Si tratta di Nicolas, un bimbo dato alla luce da Cristina, una delle occupanti Continua la lettura...
Caos in strada, ordine in cucina: gli squatter e il cibo
Vivere dello spreco della società consumista senza spendere un soldo e farne una pratica politica. È ciò che avviene negli squat londinesi e che è anche al centro della ricerca dell'antropologa Continua la lettura...
Je so' pazzo, storia di un ex opg riconvertito
Otto anni fa l'ex Opg, ospedale giudiziario psichiatrico, del quartiere Materdei di Napoli veniva abbandonato definitivamente, ma un mese fa alcuni ragazzi dei collettivi studenteschi hanno deciso di Continua la lettura...
Hobo occupa gli ex Magazzini del Popolo
Una struttura "di circa 6 mila metri quadri", in via Stalingrado 31, è stata occupata all'alba da attiviste e attivisti del collettivo Hobo.
Nel perimetro dello spazio occupato, oltre a un enorme Continua la lettura...
Diritto di residenza, tutto rimandato
È durato quasi due ore il confronto tra Adl-Cobas e Asia-Usb con il vice-prefetto e il membro di Gabinetto di Palazzo D'Accursio Di Stasi. Dopo il blitz in anagrafe di ieri, gli attivisti dei due Continua la lettura...
#alterexpo, occupazione di Eat The Rich, subito sgomberata
I "cucinieri" di Eat The Rich, il collettivo composto da attivisti di Vag61, Xm24 e Circolo Anarchico "Berneri" che da circa due anni dà vita a mense popolari, hanno occupato questa mattina Continua la lettura...
Occupazioni, rischio sgombero in viale Aldini
Minaccia di sgombero per Villa Adelante, lo stabile di viale Aldini 116 occupato da diversi mesi. La procura - fa sapere il Resto del Carlino - avrebbe accolto la richiesta di sequestro avanzata Continua la lettura...
Casa, Frascaroli: "Soluzione possibile prima degli sgomberi"
È ottimista Amelia Frascaroli sulla possibilità di trovare una soluzione che scongiuri l'uso della forza per le occupazioni abitative di via De Maria e dell'ex Telecom in via Fioravanti. Continua la lettura...
Nuova occupazione in via Emilia: "Non volevamo, ma non ce la facevamo più"
150 persone hanno occupato questa mattina l'ex residence di via Emilia Levante 10, in disuso dal 2012. Gli occupanti, riuniti nel Collettivo Internazionale Migranti, Rifugiati e Sans-Papier (CISPM), Continua la lettura...
Eat the Rich, subito sgomberata (anche) la seconda occupazione
Dura poco il secondo atto della campagna “Eat the Rich Prende Spazio” lanciato agli inizi di maggio dai “cucinieri sovversivi” della rete. Dopo l’occupazione degli inizi di maggio in via Continua la lettura...
Lamborghini sceglie Bologna per il nuovo Suv, Fiom: "Accordo all'avanguardia"
Sant'Agata Bolognese è stata scelta per la produzione del nuovo Suv di Lamborghini, superando la concorrenza di altri siti come quello di Bratislava. Sono 500 i posti di lavoro che la nuova Continua la lettura...
Articolo 5 "scellerato e infame" verso i diritti delle famiglie
L'articolo 5 nuoce gravemente alla salute. Questa mattina gli attivisti di Social Log hanno deciso di occupare i locali, in via Montebello, del poliambulatorio. Continua la battaglia contro gli Continua la lettura...
Lo sgombero quotidiano: oggi l'ex caserma Stamoto
Era stata occupata il primo giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica che ogni anno propone la solita parata militare. Questa mattina, però, le forze dell'ordine hanno sgomberato l'ex Continua la lettura...
Sans Papier in presidio strappano incontro in prefettura
C'erano anche loro, gli invisibili, i sans papier scappati da guerra e povertà, gli occupanti sgomberati la scorsa settimana dalla ex Dima di via Emilia Levante. Con il Comitato Internazionale Sans Continua la lettura...
80 persone occupano in via dei Mille: nasce Oxi
Circa 80 persone, 10 famiglie con 15 bambini, hanno occupato questa mattina uno stabile vuoto in via dei Mille. Ad essere entrati nell'immobile di proprietà dell'Inps-Inpdap, sono alcuni Continua la lettura...
Regione, firmato il "Patto per il Lavoro"
15 miliardi in cinque anni per rilanciare il lavoro in Emilia Romagna e dimezzare la disoccupazione. Nel presentare il "Patto per il Lavoro", il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha indicato Continua la lettura...
Emergenza casa, spiragli per una nuova fase
Qualcosa potrebbe cambiare per quanto riguarda il complicato tema dell'emergenza abitativa. Dopo anni di occupazioni, protocolli e tentativi di trattativa, a breve potrebbe iniziare una nuova fase, Continua la lettura...
Casa, blitz di Adl Cobas all'Istituto Cavazza
Dopo aver letto sulla stampa locale che lo stabile occupato in via Solferino 42 è oggetto di un provvedimento di sequestro, gli attivisti di Adl Cobas hanno fatto irruzione questa mattina nella sede Continua la lettura...
Galaxy, c'è l'accordo. Merola: "No casa a chi occupa"
"Entro la settimana avremo le chiavi del Galaxy", annuncia con evidente orgoglio il sindaco Virginio Merola. L'accordo raggiunto con l'Inail, proprietario dello stabile di via Fantin, prevede che 35 Continua la lettura...
#KidzBlock, piccoli occupanti in piazza contro il Piano Casa
Mentre la fiera di Bologna si preparava per inaugurare il salone del mattone del Saie, i piccoli che vivono nelle occupazioni con le loro famiglie si riunivano a Porta Mascarella per dirigersi verso Continua la lettura...
Sgombero Ex Telecom, FI contro i servizi sociali: "Hanno avvisato gli occupanti"
Forza Italia contro i servizi sociali del Comune di Bologna: è l'ultimo atto del capitolo (già di per sé vergognoso) dello sgombero dell'Ex Telecom di martedì scorso. Domani Forza Italia Continua la lettura...
"Ciocco-shock": Cna Bologna taglia 101 lavoratori
Una fiera del cioccolato più amara del previsto per oltre cento lavoratori. Prende il via domani il Cioccoshow, evento di pregio di Cna Bologna, i cui 500 dipendenti hanno ben poco da festeggiare Continua la lettura...
Social Log, nuova occupazione subito sotto sgombero
Questa occupazione non s'ha da fare. Poco dopo l'accesso a uno stabile delle Poste in disuso, in via Agucchi 173, di 68 famiglie con 74 minori, accompagnate da Social Log, la celere è arrivata sul Continua la lettura...
Via Agucchi, l'occupazione si conclude con la fiaccolata
C'è una borsa della spesa legata ad una corda che ogni tanto cala dal tetto di via Agucchi 176. È questo il modo con il quale gli occupanti di Social Log, barricati sul tetto dello stabile in cui Continua la lettura...
Ex Beretta, occupanti ancora al freddo e al buio
Famiglie e rifugiati dell'ex clinica Beretta sono nuovamente al freddo e al buio. La scorsa notte gli operai dell'Enel sono intervenuti per l'ennesima volta per interrompere la fornitura dell'energia Continua la lettura...
Ex Beretta, arriva l'accordo per gli occupanti
Gli oltre 80 abitanti dell'ex clinica Beretta di via XXI Aprile si apprestano a lasciare la struttura occupata da quasi due anni. È stata infatti trovata una soluzione che permetterà a famiglie, Continua la lettura...
Disoccupazione, come cambiano le regole per le politiche attive del lavoro
È con una circolare datata 23 dicembre 2015 che il ministero del Lavoro ha proceduto a modificare i servizi per il lavoro e i requisiti di accesso alle politiche attive per l'occupazione. Nella Continua la lettura...
Casa, tra burocrazia e provvedimenti contro i genitori occupanti
Il drammatico problema degli sfratti provocato dalla burocrazia di Erp per l'assegnazione degli alloggi popolari. È un paradosso che, secondo Social Log, si registra sempre più frequentemente Continua la lettura...
Casa, graduatorie e debiti: Social Log occupa Acer
Gli attivisti di Social Log e del Comitato Inquilini Resistenti hanno effettuato un blitz nella sede dell'Acer nell'ambito della lotta per il diritto alla casa. Da tempo i collettivi chiedevano che Continua la lettura...
Occupazione di via Irnerio: sfuma la possibilità di regolarizzare
"Via Irnerio 13 è la dimostrazione palese di una scelta che il Comune porta avanti e che noi denunciamo da tempo: quella di sprecare fondi per mantenere le persone in una condizione di emergenza Continua la lettura...
Casa, nuova occupazione di Social Log
La risposta di Social Log non si è fatta attendere. Il collettivo oggi era in corteo per protestare contro lo sgombero, avvenuto giovedì scorso, dello sportello per il diritto all'abitare di via Continua la lettura...
Altro giro, altro sgombero: resistenza alle Mura di Porta Galliera
Stamattina, intorno alle 9.15, un ingente numero di agenti in borgese e della Digos si è presentata davanti ai cancelli del "Condominio Sociale" di via Mura di Porta Galliera, occupato sotto la Continua la lettura...
Case Nelson Mandela a rischio sgombero, partono le colazioni solidali
Colazioni solidali contro lo sgombero delle case 'Nelson Mandela', occupate tre anni fa da Asia-Usb e che danno un tetto a una cinquantina di persone. Sono cominciate stamattina presto e andranno Continua la lettura...
Via Irnerio, sgombero rinviato
Sgombero evitato, almeno per il momento, per lo stabile di via Irnerio 13 occupato da più di 50 persone guidate da Asia-Usb. "Il Comune - riferisce il sindacato - Ha rinviato la minaccia dello Continua la lettura...
Epurazioni in Fiom, la minoranza occupa la Cgil
Non sono finite le tensioni in casa Cgil, dopo l'epurazione del "dissidente" della Fiom, Sergio Bellavita , avvenuta ormai qualche settimana fa. Ieri pomeriggio, la minoranza interna al Continua la lettura...
LuBo occupa l'ex banca, subito sgomberati
Sono passate nemmeno due ore dalla nascita del "Bancarotta", un luogo che vuole essere "un laboratorio di discussione, un nuovo spazio di democrazia", occupato da LuBo - Libera Università Bologna, Continua la lettura...
Casa, dentro l’occupazione con “Castro”
Oltre un anno di riprese per raccontare una quotidianità alternativa. Mesi di osservazione, dialogo e conoscenza. Il risultato è Castro, un documentario presentato in anteprima al Festival dei Continua la lettura...
La Consultoria transfemminista queer trova casa
Non è una storia nuova, soprattutto negli ultimi tempi, quella che vede spazi di proprietà pubblica messi all'asta e destinati a privati. Questa è anche la storia del deposito di via Menarini, Continua la lettura...
Diritto ad abitare: l'articolo 5 è finalmente in discussione
La Camera ha approvato un emendamento che potrebbe limitare il peso sulle vite degli occupanti dell'art. 5 del piano casa, da sempre duramente condannato dai movimenti per il diritto ad Continua la lettura...
L'occupazione "di garanzia" di Crash in via Zanolini
ASCOLTA L'INTERVISTA A FULVIO DI CRASH: