Ogni 15 giorni Pandemonium ospita l'entomologo di Eugea Gianumberto Accinelli che ci introduce alle tematiche degli insetti, dell'ecologia in città, strettamente legate alla nostra vita Continua la lettura...
Archivio tag: "Natura"
"Pascoliana" tra poesia e natura
Il regista e l'entomologo assieme per presentare un progetto che unisce poesia, natura e ambiente. Michele Mellara, Alessandro Rossi e Francesco Merini hanno girato un documentario su Pascoli che ha Continua la lettura...
Un mercoledì da mosconi speciale Alberi
Se fosse una canzone di Guccini la puntata di oggi si potrebbe chiamare Il tecnico e Il teorico, perchè i due ospiti hanno trattato il tema da due posizioni apparentemente divergenti. Abbiamo Continua la lettura...
Sono cavoli amari!!
Il calvolfiore è una varietà della specie Brassica oleracea, che comprende tanti parenti stretti come broccoli, cavolini di Bruxelles, cavoli verza e cappuccio.
Del cavolfiore mangiamo la grossa Continua la lettura...
Un mercoledì da mosconi dedicato all'ammore
In ogni puntata, il nostro entomologo di fiducia ci svela tante storie e curiosità diverse sul complesso mondo della natura e degli insetti. In palio anche i regali di Eugea,
Un mercoledì da mosconi - Ecologia in città
Eugea (Ecologia Urbana, Giardini e Ambiente), è un progetto che nasce dalla volontà di alcuni ricercatori la cui missione consiste nel portare e tutelare la natura in città attraverso diverse Continua la lettura...
Un mercoledì da mosconi - Tutto sui Coleotteri
Si parte smontando un luogo comune: molti traducendo il nome dei Beatles, parlano di scarafaggi, in realtà il vero gioco di parole sarebbe coleotteri, che in inglese si scrive beetles. Scopriremo Continua la lettura...
Un mercoledì da mosconi - Insetti Sociali
Termiti e formiche, saranno l'argomento di oggi, scopriremo il funzionamento dei termitai, vere e proprie metropoli super organizzate, in grado di ospitare fino a 5 milioni di esemplari, senza Continua la lettura...
Daniza, l'equilibrio uomo-animali è possibile
"Un equilibrio tra uomo e animali selvatici è possibile, perché è sempre esistito". Marco Albino Ferrari, giornalista, scrittore ed autore del libro "La via del lupo" (Laterza), dai nostri Continua la lettura...