Antifascismo, antisessismo e antirazzismo, inclusione sociale e accesso allo sport. Questi valori sono il filo conduttore di molte realtà di sport popolare presenti nella città di Bologna, nei cui Continua la lettura...
Archivio tag: "Antifascismo"
Un pugno all'esclusione: le palestre popolari
Libro revisionista, è facile aggirare il regolamento antifascista
Oggi pomeriggio alle 17.00 l'Anpi di Bologna terrà un presidio davanti a via Santo Stefano 119 per protestare contro la presentazione del libro revisionista di Gianfranco Stella "Compagno Mitra - Continua la lettura...
Per tutt* o per nessuno! Acca scende in piazza
Avevamo già parlato della nascita di Acca - Assemblea Cittadina Continua Antirazzista quando, circa un mese fa, stava prendendo vita. Da allora Acca si è formata, raccogliendo sempre più adesioni Continua la lettura...
Il centro di accoglienza intitolato ai partigiani Beltrame e Sabatucci
Il centro di prima accoglienza per adulti "Beltrame", in via Serra Zanetti 2, oggi pomeriggio verrà intitolato anche ad un altro partigiano, Francesco "Cirillo" "Franco" Sabatucci. L'intitolazione Continua la lettura...
Ciao bella, Ciao!
In occasione della Festa della Liberazione torna la festa forse più amata di Ca' De Mandorli: Ciao Bella Ciao, che quest'anno raddoppia grazie alla collaborazione con Villa Serena, per passare una Continua la lettura...
Siamo nella merda? No, siete delle merde
Sono uscite le foto dell'ennesima festa romana. La festa "Siamo nella merda" in cui figuranti vestiti da operai Fiat e donne delle pulizie (io non uso mai questa espressione, ma questo è quel che Continua la lettura...
Vetrine rotte? Una
Soprattutto per chi era tra quelli che sono stati appellati da Repubblica gli "antagonisti". Un epiteto usato in maniera sommaria come tante altre parole.
Il lessico usato è stato ed è Continua la lettura...
Banda Bassotti + O' Zulù + Assalti Frontali
In quest'ora di Ska settimanale, oltre a una speciale selezione di pezzi Ska dei Bassotti e di O' Zulù, ascolterete l'intervista in diretta ad Angelo "Sigaro" Conti, cantante e
!--[if> Continua la lettura...Torna in piazza la Bologna Antifascista
Dopo la partecipata manifestazione dello scorso 24 novembre e la lettera inviata dal Coordinamento antifascista Murri al Sindaco le realtà cittadine tornano in piazza per dire no al fascismo.
Sabato, Continua la lettura...
Il silenzio del Comune su Casa Pound
Dopo la manifestazione dello scorso 24 novembre, partecipata da moltissime realtà di movimento bolognese, il Coordinamento Antifascista Murri torna a far sentire la sua voce. Ripotiamo la Continua la lettura...
La Bologna antifascista contro Casa Pound
I neofascisti di Casa Pound erano in trasfera a Roma per la manifestazione nazionale, ma il corteo organizzato dal Coordinamento Antifascista Murri si è svolto lo stesso ed è stato molto Continua la lettura...
Chiudiamo Casa Pound: oggi il corteo
Nel quartiere di Via Murri c'è infatti una sede dell'associazione di estrema destra e da febbraio i cittadini membri del coordinamento hanno dato vita a una serie di iniziative per riportare Continua la lettura...
L'antifascismo nella nostra città
Anche Bologna è coinvolta in questo fenomeno. Per questo il Coordinamento Antifascista Murri ha indetto una manifestazione per sabato prossimo, chiedendo la chiusura della sede di Casa Pound in zona Continua la lettura...
Giorno della Memoria: il programma delle iniziative di Bologna
Il 27 gennaio è il giorno in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa, nel corso dell'offensiva in direzione Berlino, arrivarono presso la città polacca di Auschwitz scoprendo il campo di Continua la lettura...
Nessuno spazio ai neofascisti di Forza Nuova
Sabato prossimo, in occasione del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, Forza Nuova scenderà in piazza a Bologna. La manifestazione, concessa dall'Amministrazione comunale, di Continua la lettura...
Strage di Sant'Anna: "La Germania vuol chiudere col passato"
La procura tedesca di Stoccarda ha deciso l'archiviazione dell'inchiesta sull'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, dove il 12 agosto 1944 furono uccise 560 persone. I procuratori hanno spiegato di non Continua la lettura...
Revisionismo e negazionismo, quale Giornata della Memoria?
È stato un 27 gennaio almeno anomalo quello celebrato ieri. Nella Giornata della Memoria, che serve a ricordare la Shoah e i crimini compiuti da nazismo e fascismo, sembra che in Italia si facciano Continua la lettura...
“Basta Casapound!”
Riportiamo di seguito il comunicato del Nodo Sociale Antifascista.
BASTA CASAPOUND!
ASSEMBLEA PUBBLICA MERCOLEDI’ 6 FEBBRAIO H21 XM24 – VIA FIORAVANTI 24
Nel dicembre 2011, a Firenze un militante di Continua la lettura...
In piazza per l'antifascismo e ricordare Dax
"In un momento in cui in tutta Europa i movimenti neonazisti provano a sollevare la testa tentando di cavalcare lo spettro della crisi, riteniamo necessario scendere ancora una volta in piazza, Continua la lettura...
La tre giorni antifascista per ricordare Dax
Ma l'occasione non è soltanto quella di una mobilitazione in ricordo del compagno ucciso. E' anche una possibilità: la tre giorni organizzata dall'Assemblea delle compagne e dei compagni di Dax è Continua la lettura...
Quest'anno l'Anpi sceglie Marzabotto come sede della festa nazionale
L'Anpi (Associazione nazionale partigiani d'Italia) inaugurerà la terza Festa nazionale “La memoria batte nel cuore del futuro” il 14 Giugno a Marzabotto. L'evento durerà fino al 17 e vedrà un Continua la lettura...
Peppino Impastato: spunta una lettera inedita
Il destino di Peppino Impastato era già segnato da almeno un anno. Non è più una semplice ipotesi dopo che ieri pomeriggio è spuntata una lettera inedita da un cassettone all'interno della camera Continua la lettura...
Ska Resistente
Stay Tuned, Stay Skanking, Stay Antifascist!
1) Radici nel Cemento - E io ero Sandokan (Armando Trovajoli cover)
2) RedSka - La Resistenza
3) Arpioni - Ma mi (Giorgio Strehler cover)
4) Balotta Continua la lettura...
Football Ska
Stay Tuned, Stay Skanking!
1) Scatterbrains - Football
2) Roy Paci & Aretuska - A taste of honey (Herb Alpert & The Tijuana Brass cover)
3) Talco - St. Pauli
4) Ska-P - Como un Rayo
Stop della questura alle manifestazioni al Maggiore
"Nessuno può andare davanti a un ospedale a fare della caciara, né gli uni né gli altri, non lo possiamo permettere. L'ospedale, come una chiesa o una scuola, è un luogo sacro, dove ci sono Continua la lettura...
Zulù reagisce al pestaggio cantando le Resistenze
O' Zulù, al secolo Luca Persico, storico leader dei 99 Posse, è stato vittima ieri sera di un pestaggio a Velletri. Lui ed un fonico che lo segue nei concerti si preparavano all'esibizione, quando Continua la lettura...
Antifascist Ska
Stay Tuned, Stay Skanking!
1) Banda Bassotti - Fischia il vento
2) Banda Bassotti feat. 'O Zulù - Rigurgito antifascista
3) RedSka - La Resistenza
4) RedSka - Il partigiano
5) NH3 - Vento Continua la lettura...
Forza Nuova in piazza: la reazione della Bolognina
Avevano annunciato che sarebbero scesi in Piazza dell'Unità contro spaccio e immigrazione perché la Bolognina si sarebbe «trasformata in una "zona rossa" o per meglio dire "nera", ormai comandata Continua la lettura...
"Criminali di guerra italiani", presentazione il 13 ottobre
"Criminali di guerra italiani" si occupa dell'assenza di procedimenti penali nei confronti delle alte gerarchie militari italiane, per i crimini compiuti in Albania, Jugoslavia, URSS e Gracia, Continua la lettura...
Priebke, "Grave onta per la storia dei Castelli Romani"
Mentre a Roma si celebrano i 70 anni dal rastrellamento nazista nel ghetto ebraico, non si spegne la polemica scoppiata ieri, dopo che si è appreso che le esequie di Erich Priebke, ex-capitano delle Continua la lettura...
L'appello dell'Anpi contro il vandalismo alle lapidi
Un appello perché "chi vede, segnali" e aiuti a trovare gli autori dei ripetuti raid vandalici alle lapidi partigiane e ai simboli della Resistenza che si trovano in Bolognina. Lo lancia il Comitato Continua la lettura...
Appello contro la commemorazione della Marcia su Roma
"Ci chiediamo come possa avvenire che un territorio comunale venga sottratto alla Costituzione, con il consenso, la complicità e l'autorizzazione delle istituzioni, e venga consegnato per Continua la lettura...
L'Anpi in piazza per la Costituzione
E alla fine i partigiani scendono in piazza per difendere la Costituzione. Dopo l'incidente di percorso della mancata adesione dell'Anpi nazionale alla manifestazione del 12 ottobre a Roma, Continua la lettura...
Albano Laziale in piazza per l'antifascismo
E' una ferita ancora aperta per Albano Laziale, il tentativo, il 15 ottobre scorso, di celebrazione dei funerali di Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine, sul territorio comunale. Per questo Continua la lettura...
25 aprile, la giornata a Ca' de Mandorli e Montesole
Tra qualche giorno l'Italia festeggia la sua ricorrenza più importante: la Festa della Liberazione dal Nazifascismo. Per Bologna la ricorrenza è doppia perchè quattro giorni prima, il 21 aprile, Continua la lettura...
Sabato antifa in piazza contro Casa Pound
Sabato prossimo, 24 maggio, gli antifascisti torneranno in piazza per reclamare la chiusura della sede di Casa Pound in via Malvolta a Bologna.
"È pericoloso tenere aperta quella sede", afferma Continua la lettura...
A Bologna non c'è spazio per Forza Nuova e austerity
Dopo la dura contestazione alle Sentinelle in Piedi e ai militanti di Forza Nuova presenti al loro fianco domenica 5 ottobre, si prepara una nuova mobilitazione per criticare la decisione del partito Continua la lettura...
Violenza di piazza, il Tpo: "Se non vogliono gli scontri risolvano i problemi"
Presidio e conferenza stampa, questa mattina, dei movimenti che hanno dato vita sabato scorso alla manifestazione contro l'austerity, incarnata dal presidente di Bankitalia Ignazio Visco, e contro il Continua la lettura...
#Emilioresisti!, la solidarietà dopo l'aggressione fascista a Cremona
"Quello che è successo ieri a Cremona è un'autentica aggressione politica". Gli attivisti del centro sociale Dordoni non ci stanno a veder derubricata la vicenda a scontri da stadio e raccontano Continua la lettura...
#EmilioResisti, la diretta dalla manifestazione di Cremona
Ore 19.28 - La manifestazione si conclude con gli antifascisti che tornano, compatti, verso il Csa Dordoni. Il bilancio della giornata è di quasi 10000 persone in piazza, cinque tentativi di assalto Continua la lettura...
#MaiConSalvini #MaiConRenzi, la "parola contraria" a fascismo e governo
Era stato ampiamente annunciato il comizio che domani a Roma vedrà insieme Lega Nord, Casa Pound e Fratelli d'Italia. Tutti a braccetto contro il governo Renzi e ognuno con le proprie e oramai note Continua la lettura...
Riconoscimento a fascista: è solo una svista?
Istituito come "giorno del ricordo" delle vittime delle foibe per la strenua volontà di Gianfranco Fini e dei suoi (ex) colleghi di An, il 10 febbraio si è prestato, quest'anno, ad un esercizio di Continua la lettura...
Lega nel Comitato Antifascista, bufera a Russi
Predicare xenofobia, fare alleanze con Casa Pound o Forza Nuova e al tempo stesso sedere al tavolo incaricato di organizzare le iniziative per la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione Continua la lettura...
70 volte Resistenza!
Dibattiti, interviste, approfondimenti, testimonianze, musica e cultura.
Radio Città Fujiko celebra il 70º anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo con una settimana speciale. Dal Continua la lettura...
Un 25 aprile all'insegna dell'antifascismo
"La Resistenza continua": sarà questo lo striscione d'apertura del corteo antifascista che sabato 25 aprile sfilerà per le strade di Bologna. Nel settantesimo anniversario della Liberazione dal Continua la lettura...
Marzabotto, l'indelebile memoria della Resistenza
Nel 70° anniversario della Liberazione, a Monte Sole, Marzabotto, e nei territori limitrofi le celebrazioni assumono una valenza particolare. Pochi luoghi, infatti, possono testimoniare con la Continua la lettura...
Marzabotto commemora il 71esimo dell'eccidio
Una giornata di memoria, per ricordare le 770 vittime civili di Marzabotto, uccise da mano nazista tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Con lo sguardo rivolto ai drammi dell'attualità, su tutti Continua la lettura...
Domani antifascisti in piazza contro la provocazione di Forza Nuova
L'appello dei partigiani dell'Anpi, lanciato un paio di giorni fa, sembra essere caduto nel vuoto. L'associazione aveva chiesto di vietare, in virtù delle leggi vigenti, la manifestazione che i Continua la lettura...
Coalizione Civica in piazza contro Salvini: "sfregio alla Resistenza"
Si fa sempre più ampio il fronte delle realtà politiche e sociali che si prepara a manifestare contro l'arrivo di Matteo Salvini a Bologna, domenica 8 novembre. I volantini e i murales sulle strade Continua la lettura...
"Fascisti del Terzo Millennio", un libro per capire CasaPound
CasaPound, estrema destra, xenofobia, integralismo identitario. Sono le dimensioni che la ricercatrice Maddalena Gretel Cammelli ha esplorato in anni di ricerche e interviste ai fascisti del terzo Continua la lettura...
Bologna, martedì neofascisti (di nuovo) in città
L'annuncio è di quelli che un Paese che ha sconfitto il fascismo (se davvero lo avesse sconfitto) non dovrebbe mai leggere. Il leader di Forza Nuova Roberto Fiore lancia per il 19 gennaio a Bologna Continua la lettura...
L'Europa finanzia i neofascisti di Roberto Fiore
Quasi 600mila euro al partito pan-europeo di fascisti, neonazisti e negazionisti di Alliance for Peace and Freedom, fondato da Roberto Fiore. A finanziare la rete di estrema destra non sarà un Continua la lettura...
21 aprile: Bologna è libera, la Resistenza è donna
21 aprile 1945. All'alba entrano in città le prime unità combattenti alleate. Gruppi partigiani hanno già preso possesso dei principali edifici pubblici e controllano le strade del centro. La Continua la lettura...
Resistenza oggi: le iniziative delle Realtà antifasciste
"Per noi la Liberazione non è una ricorrenza, ma è un processo storico incompiuto". È così che Giorgio, attivista della sigla Realtà antifasciste bolognesi attorno alla quale si sono riunite Continua la lettura...
Kobane, Regeni e Finardi: il 25 aprile a Monte Sole
Domenica 24 e lunedì 25 aprile a Monte Sole si svolgerà come ogni anno la Festa della Liberazione, che vedrà tra gli altri gli interventi di Riccardo Noury (Amnesty International) e della famiglia Continua la lettura...
Forza Nuova in piazza a San Lazzaro, il sindaco: "Una provocazione"
Sabato mattina a San Lazzaro di Savena si terrà un banchetto di Forza Nuova, in risposta a quello che il partito di estrema destra ha definito "un tentativo di mettere il bavaglio alle idee". Il Continua la lettura...
Aspettando i Mondiali Antirazzisti
Gli amanti dello sport popolare si tengano liberi dal 5 al 9 luglio. Sarà in quelle date, infatti, che si svolgerà la 21^ edizione dei Mondiali Antirazzisti, l'appuntamento promosso da Uisp contro Continua la lettura...
Neofascisti al Baraccano, Coalizione Civica lancia l’allarme
Scoppia la polemica sull’incontro dell’estrema destra in programma mercoledì prossimo, 28 giugno, al Baraccano. Qui, infatti, è in calendario la presentazione del libro dedicato a Sergio Continua la lettura...
Ddl Fiano, Alessandrini: "Serve contro l'istigazione a delinquere"
ASCOLTA L'INTERVISTA A LUCA ALESSANDRINI:
La Festa della Resistenza a Marzabotto
Le principali realtà antifasciste – Anpi, Arci, Cgil, Emergency e Libera – insieme per la difesa dei valori della Resistenza, che oggi rischiano pericolosamente di essere dispersi. Per frenare Continua la lettura...
Antonio Gramsci: un murale per "agitarsi"
Bologna non è Orgosolo, la celebre cittadina sarda tappezzata di murales, ma le opere di street art che ritraggono personalità antifasciste sotto le Due Torri si stanno moltiplicando.
Dall'opera che Continua la lettura...
Budrio, l'estrema destra e il paravento della beneficienza
Il "Metodo Alba Dorata" sbarca anche a Budrio. Il lavoro sociale svolto dai neonazisti greci, con cui hanno ottenuto consensi che si sono tradotti in boom elettorale, ha fatto scuola anche in Continua la lettura...
Neofascismo: ecco perché siamo nei guai
In epoca di crisi e di forte spinta dei flussi migratori, i movimenti neofascisti riescono a ritagliarsi uno spazio sempre più consistente nella politica e nella società italiana. Seguendo numerose Continua la lettura...
Vuoi la sala comunale? Dichiarati antifascista e costituzionale
Se l'odg presentato da Coalizione civica a Bologna fosse stato adottato dal Comune di Budrio, il caso delle associazioni neofasciste a cui è stato concesso l'utilizzo del palazzetto dello sport per Continua la lettura...
I neofascisti imperversano, ma la Procura vuole il processo per Làbas
"L'onda nera" evocata da un manifesto di Forza Nuova ad Ozzano, ultimo episodio di intimidazione neofascista in provincia, sembra davvero espandersi in lungo e in largo, ma le priorità della Continua la lettura...
L’Anpi punta sulla comunicazione per contrastare il neofascismo
Una nuova immagine non implica che qualcosa cambi nella propria sostanza, ma può succedere che ne sia l’effetto. Ed, infatti, è questo il caso di “Resistenza e nuove resistenze”, il periodico Continua la lettura...
The Hate Destroyer: a Kinodromo la donna che "cancella" i nazisti
Dal 1985, a Berlino, un'anziana signora cancella quotidianamente i simboli nazisti che appaiono nella città. Adesivi, manifesti e tag sui muri di svariate formazioni dell'estrema destra, vengono Continua la lettura...
Per avere una sala comunale occorre essere antifascisti
Dopo una battaglia durata tre ore, con l'ostruzionismo accanito della destra che ha tentato di tutto per impedire l'approvazione dell'odg, il Consiglio comunale ha approvato le misure proposte da Continua la lettura...
Museo di Predappio? "Come Fico col fascismo al posto del cibo"
"Un progetto ambiguo, sciatto e approsimativo dal punto di vista storiografico e museografico e pericoloso per il contesto in cui va a collocarsi". È categorico lo scrittore Wu Ming 1, storico di Continua la lettura...
Deferito il calciatore che fece il saluto romano a Marzabotto
Eugenio Maria Luppi, l'ormai ex giocatore del 65 Futa che il 12 novembre scorso esultò per un gol facendo il saluto romano e mostrando una maglietta della Repubblica Sociale Italiana, è stato Continua la lettura...
Genova e Budrio: giunte che hanno problemi con l'antifascismo
Mentre in molte città d'Italia vengono approvati dai Consigli comunali provvedimenti per vietare spazi pubblici a formazioni neofasciste, nella Genova Medaglia D'Oro della Resistenza, la maggioranza Continua la lettura...
I sindacati scrivono al sindaco: "vietare i banchetti neofascisti"
Vedere banchetti di formazioni di estrema destra che si richiamano al fascismo in piazza dei Martiri, dedicata a quanti persero la vita per la liberazione del Paese, è rimasto sullo stomaco a Continua la lettura...
Di nuovo i fascisti in piazza, di nuovo un presidio antifascista
Nonostante lo sdegno quasi unanime per quanto accaduto nel week end, quando Forza Nuova e CasaPound hanno allestito banchetti nel centro di Bologna, il problema si ripresenta anche in questo Continua la lettura...
"Inizia con la F ma non è follia", il 10 febbraio antifascisti a Macerata
Ci aveva ironizzato Wu Ming, con una campagna intitolata "La parola con la F". La F, ovviamente, è l'iniziale di fascismo, una parola che la classe politica non riesce proprio a pronunciare, mentre Continua la lettura...
Emergenza Fascismo: ogni giorno il racconto di un'aggressione
Nel Paese dove si registra un allarme al giorno, sono pochissimi i politici o i giornalisti ad avere il coraggio di affermare che in Italia c'è un'autentica "emergenza fascismo".
L'attentato Continua la lettura...
Emergenza Fascismo: puntata 2
22 GENNAIO 2018 Militante di Forza Nuova uccide la moglie, spara sui passanti e alla fine si suicida.
Davide Mango, una guardia giurata, si è sparato alla testa dopo un pomeriggio di follia a Continua la lettura...
Una comunità antifascista
ASCOLTA LO SPECIALE:
Se vuoi scaricarlo, clicca qui.
UN GRAZIE DI CUORE A:
Agostino, Carla, Carlo, Claudia, Educatori uniti contro i tagli, Elena, Elisa, Francesca C., Francesca D., Giorgio, Giulia, Continua la lettura...
Razzismo istituzionale e fascista, due facce della stessa medaglia
Sull'atto terroristico fascista di Macerata, molto si è detto o preferito non dire. Fascista è una parola forte, che richiama una memoria collettiva con cui l'Italia non ha ancora fatto Continua la lettura...
L'ironia della storia: a Macerata il battaglione partigiano più multietnico
Il battaglione partigiano più multietnico durante la Resistenza era operativo proprio a Macerata. È una strana ironia della storia quella che si è palesata attorno alla città marchigiana, teatro Continua la lettura...
Equivoco democratico: le organizzazioni neofasciste vanno sciolte
C'è già chi, nonostante le temperature atmosferiche, lo ha definito un "venerdì caldo". In effetti la giornata di domani, salvo decisioni dell'ultima ora da parte delle autorità, potrebbe essere Continua la lettura...
Occupata piazza Galvani per impedire il raduno fascista
Il Comitato per la Sicurezza e l'Ordine Pubblico di Bologna ieri sera ha confermato la manifestazione elettorale di Forza Nuova e il comizio del leader nazionale Roberto Fiore in piazza Galvani. A Continua la lettura...
Se diffondere odio è un diritto
Non è ancora finita, ma è evidente che la campagna elettorale di questo 2018 è la più brutta di sempre. Se l'attentato fascista di Macerata ha contribuito molto a questo discutibile primato, quel Continua la lettura...
Antifascismo: i corpi intermedi sono morti, mollate le poltrone e l'egemonia
Parafrasando una celebre rubrica della settimana enigmistica, non tutti sanno che a Macerata, una settimana dopo la grande manifestazione antifascista autoconvocata dell'11 febbraio, si è svolta Continua la lettura...
Attentato al Magazzino 47 a Brescia, mobilitazione antifascista permanente
La scorsa notte, a Brescia, il centro sociale Magazzino 47 è stato vittima di un attentato incendiario. Ignoti si sono si sono introdotti nel centro sociale e, dopo aver forzato una finestra, hanno Continua la lettura...
La novella della partigiana per raccontare la Resistenza ai più piccoli
La Resistenza italiana contro le forze nazi-fasciste all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943 continua ad essere argomento di grande interesse. Una pagina della nostra storia che è Continua la lettura...
Xm24 resiste con Pinelli e un focus femminista su Forza Nuova
Mentre il Comune di Bologna ribadisce la volontà di sfrattare Xm 24 dai locali di via Fioravanti, il centro sociale continua la propria programmazione di incontri e riflessioni.
Tra questi troviamo Continua la lettura...
Pratello, la via più resistente di Bologna
Anche nel 2018 torna Pratello R'esiste, il 25 aprile "eretico" lungo via del Pratello. Arrivata alla sua undicesima edizione, la festa di strada è cresciuta negli anni fino a diventare, ormai da Continua la lettura...
A Monte Sole un 25 aprile ad alto contenuto di pace
In un mondo funestato dalla guerra e minacciato da altri nuovi conflitti, il 25 aprile a Monte Sole sarà invece ad alto contenuto di pace. Il programma organizzato all'interno di Percorsi Continua la lettura...
Chi ha paura del 25 aprile?
Non credete a chi dice che oramai il 25 aprile è uno stanco rituale commemorativo. I fatti dimostrano che è una festa più viva che mai, al punto da continuare a dare fastidio alla parte più Continua la lettura...
La storia e la fine controversa del partigiano Marcello Zanetti
È una storia di coraggio, ma anche di amarezza per una fine controversa quella di Marcello Zanetti, nome di battaglia "Marco", partigiano attivo nella provincia di Bologna durante la Resistenza. La Continua la lettura...
Mai più fascismi: "La Costituzione? Applicatela!"
Sono 300mila le firme che Anpi, Arci, Libera, Uisp, Cgil, Cisl, Uil e un'altra quindicina di associazioni riunite sotto l'egida dell'antifascismo hanno raccolto in questi mesi grazie all'appello "Mai Continua la lettura...
Un antifascismo popolare e di classe
Che nell'Italia di oggi ci sia un gran bisogno di antifascismo è sotto gli occhi di tutti. Le aggressioni a tutte le forme di diversità, dai migranti agli omosessuali, si moltiplicano e sembrano Continua la lettura...
Dalla scusa della beneficenza ad Auschwitzland: chi è Selene Ticchi
Ha suscitato molta indignazione la maglietta con la scritta "Auschwitzland", una sedicente ironia che mescola concettualmente il campo di concentramento nazista di Auschwitz al parco-giochi di Continua la lettura...
Nicoletta Bourbaki: studiosi al contrattacco del revisionismo neofascista
Si chiama Nicoletta Bourbaki, ma non è una persona sola. Del resto, essendo nata tra i commenti di Giap, il blog dei Wu Ming, la scelta dello pseudonimo collettivo era un'opzione nell'aria. Il nome Continua la lettura...
Acca, la mobilitazione permamente contro il razzismo
"È un gruppo di persone, di umani fondamentalmente". Esordisce così David Lovelock di Acca nel descrivere questa nascente rete di coordinamento delle realtà antirazziste, antifasciste e Continua la lettura...