Se hai dai 16 ai 24 anni e vuoi imparare a suonare la chitarra o diventare un fonico, CasaMusica te lo insegna gratis! Fino al 28 febbraio c'è tempo per iscriversi ai corsi, che si svolgono al Covo Club e all'Antoniano.
Radio Città Fujiko»Eventi
I giovani imparano a suonare gratis a CasaMusica
Il progetto di Antoniano, Covo Club e Fondazione del Monte.
C'è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi al corso di fonico live e a quello di chitarra organizzati da CasaMusic . Due corsi rivolti a giovani tra i 16 e i 24 anni che hanno diverse particolarità, la più importante è sicuramente quella di essere gratuiti!
Il corso di fonico live si svolgerà al Covo Club, il tempio della musica rock indipendente a Bologna, tutti i lunedì e i mercoledì sera dal 6 al 25 marzo.
Quello di chitarra, tenuto dal direttore artistico Jimmy Villotti, si terrà al Teatro Antoniano tutti i martedì, a partire dal 12 marzo.
CasaMusica è un progetto musicale nato nel 2009 grazie ad una collaborazione tra Antoniano di Bologna e la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 26 anni - band e solisti. Nel corso delle varie edizioni CasaMusica è stato un luogo di ritrovo per molte band bolognesi selezionate, dove i giovani musicisti hanno potuto provare gratuitamente e accedere ai numerosi seminari e workshop organizzati e coordinati dal direttore artistico Jimmy Villotti.
A conclusione di ogni anno tutte le band hanno potuto registrare gratuitamente un proprio brano negli Studi Professionali di Registrazione dell’Antoniano.
Alcune band hanno avuto modo anche di esibirsi dal vivo sul prestigioso palco del Teatro Antoniano o presso il Parco della Montagnola di Bologna, alla presenza di un folto pubblico e di musicisti affermati.
Il progetto prevede incontri/seminari tenuti da professionisti del settore suddivisi per genere musicale e/o competenze tecniche nel campo.
I musicisti che hanno partecipato agli incontri e seminari in qualità di ospiti e relatori nel corso degli anni sono: Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Gianni Morandi, Luca Carboni, Paolo Fresu, Steve Grossman, Roberto Freak Antoni, Ricky Portera, Joe Farnsworth, James Thompson, Laverne Jackson, Mauro Malavasi, Fio Zanotti, Maurizio Solieri, Fabio Testoni, Pippo Guarnera, Flavio Piscopo,Giorgio Cavalli,Vince Vallicelli, Beppe Leoncini, Valerio Pontrandolfo, Paolo Benedettini, Cialdo Capelli, King Lion & The Braves.
Per info e iscrizioni scrivi a cinemateatro@antoniano.it o telefona allo 051-3940247.
- Enzo Biagi, il maestro del giornalismo che ci manca
- Garantire diritti e servizi nonostante il Dl Salvini: si può, ma "serve coraggio politico"
- 55 anni della Casa del Popolo di Corticella, un modello che resiste
- 8 marzo, le delegate incalzano la Cgil: "Aderisci allo sciopero"
- Il destino dei mercati contadini tra burocrazia e Food Council